Primi lavori di preparazione della scocca, l'assemblaggio è difficoltoso, è necessario stuccare parecchio perchè le due sezione del telaio non combaciano alla perfezione. Come avrete visto il kit è composto da pochi pezzi, quindi chi lo fa standard se la caverà con pochi giorni di lavoro. Una particolarità da segnalare sono le sospensioni funzionanti, sia all'anteriore che al posteriore.
lunedì 26 luglio 2010
venerdì 23 luglio 2010
Si inizia... Vespa Work in Progress
Inizio i lavori cominciando a preparare qualche pezzo. Dopo un accurato lavaggio in acqua e sapone di tutte le sprue per eliminare residui di produzione, passo a staccare i componenti, eliminare gli attacchi con una lama ben affilata e carteggiare per eliminare le bave di stampa. Successivamente assemblerò le parti che saranno da verniciare unite e se necessario stuccherò le zone di giunzione o altre zone per eliminare le imperfezioni.
telaio |
cerchioni |
possiamo definirlo quasi un piantone di sterzo |
freno a tamburo anteriore |
ammortizzatore anteriore |
blocco motore |
carburatore |
giovedì 22 luglio 2010
Ecco il soggetto originale
Dopo vari giorni in cui cercavo un'idea valida, ho fatto la scelta più facile... ho deciso che cercherò di riprodurre la Vespa dell'amico che mi ha commissionato il modello... mi sono fatto mandare un po' di documentazione fotografica, il progetto si fa interessante.
mercoledì 21 luglio 2010
Italeri Vespa 125 Primavera 1969 scala 1/9
Ecco il nuovo progetto... modello su commissione di un amico a cui il kit è stato regalato... ho diverse idee su come sviluppare questo progetto, una cosa è sicura... non sarà da scatola...
Prima di iniziare una piccola nota sul kit in questione... anni luce dai Tamiya, se non sbaglio è il vecchio kit Protae reinscatolato Italeri, qualità degli accoppiamenti molto bassa e dettagli ridotti al minimo, per renderlo al meglio ci sarà da lavorare. La scala è leggermente più grande dei classici 1/12 a cui sono abituato, è 1/9.
Prima di iniziare una piccola nota sul kit in questione... anni luce dai Tamiya, se non sbaglio è il vecchio kit Protae reinscatolato Italeri, qualità degli accoppiamenti molto bassa e dettagli ridotti al minimo, per renderlo al meglio ci sarà da lavorare. La scala è leggermente più grande dei classici 1/12 a cui sono abituato, è 1/9.
giovedì 8 luglio 2010
Tamiya Ducati 888 Superbike 1992 scala 1/12
Il tempo vola e anche stavolta non ho documentato qualche passaggio e sono arrivato direttamente alla conclusione del modello. E' quasi un peccato chiudere il "pompone" dentro le sgraziate carenature della 888.
Con questo post chiudo il WIP della Ducati e passo ad altro, aspettate e vedrete il nuovo progetto ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)